Lo studio riguardava l'insediamento di una struttura ricettivo-alberghiera in una zona lagunare di grande suggestione, e che garantisce facili connessioni con la terra ferma, Venezia e le isole. Il progetto riutilizza e valorizza edifici già esistenti nell’area a cui vengono affiancati elementi di completamento. I caposaldi del progetto sono rappresentati da tre torri: attorno alla prima si sviluppa il corpo principale dell’albergo, aperto tutto l’anno. La seconda costituisce la cerniera della zona più estiva, la terza, è il punto di accoglienza. Le rive verso la laguna sono organizzate e attrezzate per godere del rapporto naturale con l’acqua; il parco, zona di salvaguardia importante dell’isola, viene organizzato per permetterne una fruizione controllata.